Sabato 26 Luglio 2025 - 12:00

Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro
Politiche Sociali / Sicurezza sul lavoro
Politiche Sociali - Sicurezza sul lavoro

Iniziative FIT-CISL Liguria

La FIT CISL Liguria , insieme ai suoi delegati e ai RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza), lancia uno sportello sicurezza sul lavoro . Questa iniziativa mira a rafforzare l’impegno consolidato del sindacato nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Perché uno sportello sicurezza ?

Le leggi italiane, in particolare i Decreti Legislativi 626/1994 e 81/2008 , impongono l’elezione di un RLS in tutti i luoghi di lavoro e ampliano le opportunità di partecipazione attiva e consapevole alla prevenzione dei rischi professionali e alla promozione del benessere. Il nuovo Sportello Sicurezza contribuirà a rafforzare la cultura della prevenzione fornendo supporto e orientamento ai rappresentanti dei lavoratori e a tutti i dipendenti.

Come funziona lo sportello sicurezza:

L’obiettivo principale dell’attività è tutelare i lavoratori e garantire la loro sicurezza attraverso:

  • Mappatura e messa in rete di tutti gli RLS all’interno di FIT CISL Liguria.
  • Costruire relazioni con le persone che svolgono il ruolo dell’RLS.
  • Sviluppo e gestione di risorse formative e informative .
  • Fornire corsi di formazione specifici, personalizzati in base alla tipologia di lavoro.
  • Interagire con gli iscritti per chiarire le migliori pratiche.
  • Ricezione delle segnalazioni tramite la nuova piattaforma.

Una visione più ampia della sicurezza

FIT CISL Liguria è stanca che la sicurezza sul lavoro venga discussa solo dopo le tragedie. La nostra visione per la sicurezza dei lavoratori è molto più ampia e ci spinge a investire maggiori risorse in questo ambito. Il lancio di oggi non è un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio .

Crediamo che la sicurezza sul lavoro sia un concetto globale che va oltre la prevenzione degli infortuni e include la salute mentale dei lavoratori . Ciò significa considerare il benessere fisico, mentale e sociale come componenti integranti della sicurezza. Le aziende devono quindi identificare e gestire i rischi psicosociali come stress, ansia e burnout con la stessa diligenza applicata ai rischi fisici.

I Decreti Legge 626 del 1994 e 81 del 2008 sono stati passi importanti, riconoscendo il ruolo cruciale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza .

Hanno aperto spazi per un intervento partecipazione e consapevole, ma la legge da sola non basta. Servire la cultura della prevenzione , e questo sportello nasce proprio per alimentarla e rafforzarla.

Il nostro Sportello Sicurezza che è nella nostra sede, diventerà un punto di riferimento concreto e attivo. Si impegnerà a:

  • Creare una rete solida tra tutti gli RLS della FIT CISL Liguria, perché l’unione fa la forza.
  • Costruire relazioni strette con ogni RLS, per ascoltare, capire e supportare.
  • Produrre e gestire formazione e informazione di qualità, perché la conoscenza è il primo strumento di prevenzione.
  • Offrire corsi di formazione specifici , perché ogni mansione ha le sue peculiarità ei suoi rischi.
  • Essere a disposizione degli iscritti per chiarimenti sulle buone pratiche.
  • E soprattutto abbiamo una novità, la possibilità di ricevere le segnalazioni in modo anonimo attraverso la nostra nuova piattaforma, per aiutare quei lavoratori che hanno timore delle ripercussioni sul posto di lavoro.

Siamo stanchi di sentire parlare di sicurezza solo in termini di infortuni e tragedie. La nostra visione è molto più ampia. La sicurezza sul lavoro è un concetto che va oltre la prevenzione degli incidenti .

Includere il benessere fisico, mentale e sociale dei lavoratori e delle lavoratrici. Questo significa che le aziende devono imparare a riconoscere e gestire i rischi psicosociali – lo stress, l’ansia, il burnout – con la stessa serietà con cui affrontano i rischi fisici. La dignità di un lavoratore passa anche dalla sua salute mentale.

Richiedi un appuntamento se hai bisogno di chiarimenti allo 010 2477750 o facci contattare dal tuo RLS in azienda.

Le immagini della presentazione: https://www.facebook.com/FitCislRetiLiguria

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it