La FIT CISL Liguria , insieme ai suoi delegati e ai RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza), lancia uno sportello sicurezza sul lavoro . Questa iniziativa mira a rafforzare l’impegno consolidato del sindacato nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Perché uno sportello sicurezza ?
Le leggi italiane, in particolare i Decreti Legislativi 626/1994 e 81/2008 , impongono l’elezione di un RLS in tutti i luoghi di lavoro e ampliano le opportunità di partecipazione attiva e consapevole alla prevenzione dei rischi professionali e alla promozione del benessere. Il nuovo Sportello Sicurezza contribuirà a rafforzare la cultura della prevenzione fornendo supporto e orientamento ai rappresentanti dei lavoratori e a tutti i dipendenti.
Come funziona lo sportello sicurezza:
L’obiettivo principale dell’attività è tutelare i lavoratori e garantire la loro sicurezza attraverso:
Una visione più ampia della sicurezza
FIT CISL Liguria è stanca che la sicurezza sul lavoro venga discussa solo dopo le tragedie. La nostra visione per la sicurezza dei lavoratori è molto più ampia e ci spinge a investire maggiori risorse in questo ambito. Il lancio di oggi non è un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio .
Crediamo che la sicurezza sul lavoro sia un concetto globale che va oltre la prevenzione degli infortuni e include la salute mentale dei lavoratori . Ciò significa considerare il benessere fisico, mentale e sociale come componenti integranti della sicurezza. Le aziende devono quindi identificare e gestire i rischi psicosociali come stress, ansia e burnout con la stessa diligenza applicata ai rischi fisici.
I Decreti Legge 626 del 1994 e 81 del 2008 sono stati passi importanti, riconoscendo il ruolo cruciale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza .
Hanno aperto spazi per un intervento partecipazione e consapevole, ma la legge da sola non basta. Servire la cultura della prevenzione , e questo sportello nasce proprio per alimentarla e rafforzarla.
Il nostro Sportello Sicurezza che è nella nostra sede, diventerà un punto di riferimento concreto e attivo. Si impegnerà a:
Siamo stanchi di sentire parlare di sicurezza solo in termini di infortuni e tragedie. La nostra visione è molto più ampia. La sicurezza sul lavoro è un concetto che va oltre la prevenzione degli incidenti .
Includere il benessere fisico, mentale e sociale dei lavoratori e delle lavoratrici. Questo significa che le aziende devono imparare a riconoscere e gestire i rischi psicosociali – lo stress, l’ansia, il burnout – con la stessa serietà con cui affrontano i rischi fisici. La dignità di un lavoratore passa anche dalla sua salute mentale.
Richiedi un appuntamento se hai bisogno di chiarimenti allo 010 2477750 o facci contattare dal tuo RLS in azienda.
Le immagini della presentazione: https://www.facebook.com/FitCislRetiLiguria